[ilmeteo] Le Api poco prima dell’arrivo di una perturbazione, intensificano le proprie attività di foraggiamento.
Alcuni studi effettuati in Cina hanno stabilito che le api sono in grado di avvertire l’imminente arrivo della pioggia, intensificando le proprie attività di foraggiamento prima che sia troppo tardi: a tal proposito sono stati registrati i tempi di uscita e di ingresso di 300 api da 3 diversi alveari durante un mese solare.
Nei giorni precedenti l’arrivo della pioggia le api hanno lavorato alacremente, reagendo a segnali come il cambio di umidità, temperatura e pressione barometrica che precedono un’ondata di maltempo: le api sarebbero quindi insetti previdenti, che allestiscono scorte sul lungo periodo. Questo studio inoltre è importante per fornire nuove informazioni sul comportamento alimentare di questi insetti anche in relazioni ai cambiamenti climatici.