Ecco alcune soluzioni in linea con il clima della stagione per far diventare coinvolgente e divertente il tempo libero dei più piccoli
La scuola è finita i bambini si preparano a godersi il meritato riposo estivo. Il clima della bella stagione favorisce le attività all’aria aperta e le soluzioni per rendere questo periodo indimenticabile e all’insegna del divertimento per i più piccoli sono tante. Ecco allora, tra giochi d’acqua (anche per contrastare il caldo del periodo) e attività fisica, cinque idee perfette che si adattano anche al clima della stagione.
Tra gavettoni e bolle di sapone
1- I gavettoni sono un grande classico. Per rendere tutto più divertente, e contrastare l’afa, i palloncini colorati riempiti d’acqua sono l’ideale.
2- La corsa a staffetta con l’acqua. Ogni bambino partecipa a questa corsa di gruppo con un bicchiere colmo in mano, ma invece di passare al successivo concorrente il classico testimone come succede nell’atletica dovrà versare l’acqua nel bicchiere del proprio compagno di squadra fino a raggiungere il traguardo.
3 – Il gioco della spugnetta è una variante altrettanto divertente della staffetta. Si dividono i bambini in due squadre che si dispongono in fila indiana. Al primo bambino verrà consegnata una spugna: dovrà correre fino ad una brocca piena d’acqua, immergervela e poi andare a riempire una seconda brocca vuota per poi passare la spugna al compagno successivo. Vince il gruppo che per primo riesce a riempire il proprio contenitore.
4 – Un altro grande classico dell’estate sono le bolle di sapone. E per far durare maggiormente il gioco il consiglio è preparare in casa la soluzione da utilizzare quando sarà terminata quella acquistata. Per farlo basta mescolare acqua, detersivo per piatti, con l’eventuale aggiunta di un po’ di zucchero. E se si vuole ottenere delle bolle più resistenti l’“ingrediente segreto” finale sarà la glicerina .
5 – Se, infine, si sta trascorrendo l’estate al mare, i giochi con la sabbia sono perfetti: castelli, piste per le biglie e quanto altro può produrre la fantasia di ogni bambino.
Fonte: meteo.it