L’onda sonora ha prodotto delle variazioni significative della pressione atmosferica L’onda d’urto della violenta eruzione del vulcano Tonga ha raggiunto anche Sortino, anche se non è stata avvertita dalla popolazione. Ieri è avvenuta l’esplosione del vulcano Hunga Tonga-Hunga Ha’apai nelle isole Tonga. Una fra le esplosioni di un vulcano più spettacolari mai viste fino a…
Categoria: Meteo Cronaca
In inverno le gomme si sgonfiano più facilmente
Ecco perché… In inverno, come è normale che sia, le temperature potrebbero scendere al di sotto di 0°C. In queste condizioni l’aria confinata forzosamente all’interno dei pneumatici, ovvero in un ambiente a volume costante, esercita una minore pressione sulla parte interna dell’involucro di gomma perché, se raffreddate, le molecole d’aria (come accade in tutti i…
EARTH DAY 2020: LA GIORNATA MONDIALE DELLA TERRA
Il 22 aprile si celebra Earth Day 2020, la Giornata mondiale della Terra. Il più grande evento ambientalista del Pianeta che quest’anno celebra la 50° edizione E’ passato mezzo secolo da quel 1970, anno in cui veniva istituita la Giornata mondiale della Terra promossa dall’ONU su iniziativa dell’ambientalista e pacifista John McConnell. Dunque, l’Earth Day…
Summit mondiale per il clima
Lunedì 23 settembre è in programma a New York il Climate Action Summit 2019, il summit mondiale per il clima al quale parteciperanno capi di stato e governo, imprenditori, amministratori locali, attivisti, ong per parlare di soluzioni concrete per combattere la crisi climatica. Il segretario generale dell’Onu Antonio Guterres ha chiesto a tutti i leader del mondo di…
Il maltempo non lascia gli Iblei – Sortino
Violenti rovesci. Le ultimissime. Nubifragio/ Il maltempo continua ad imperversare sul nostro territorio, in particolare sugli Iblei nella notte e con intensificazione anche nel pomeriggio/sera di oggi, l’instabilità è la causa di rovesci stazionari molto forti. Da diverse ore insistono rovesci localizzati e stazionari, che pertanto scaricano al suolo ingenti quantità di pioggia. In queste…
Allerta Meteo: piogge torrenziali, Augusta allagata (VIDEO). Forti piogge nel siracusano
Si stanno intensificando, proprio come previsto nei giorni scorsi, i fenomeni di maltempo che già dalla prime ore del mattino stanno colpendo la Sicilia orientale. Un vero e proprio diluvio sta colpendo Augusta, dove sono parecchi i millimetri di pioggia caduti nella giornata odierna ( Vedi foto ). Nubifragi anche nel catanese, nel ragusano e…
Patto per la Sicilia: 975 milioni contro frane, alluvioni ed erosione costiera
Partono gare e progettazioni per 900 milioni di euro per oltre 300 interventi urgenti nella aree urbane più a rischio di frane e alluvioni e lungo la costa e per interventi sulle infrastrutture danneggiate. E’ quanto è stato definito questa mattina nel corso di un incontro a Palazzo Chigi tra l’assessore al territorio e ambiente…
Le Città penalizzate dal maltempo
Archiviata la fase di maltempo. Ecco la tabella delle località con le piogge più intense ( > 10 mm ) della giornata di ieri 25 settembre aggiornata quasi alla mezzanotte. Manca la località di Siracusa che potrebbe aver superato i 200 mm (Fonte Osservatorio delle Acque) una vera e propria bomba d’acqua sul capoluogo siciliano, provocando…
Nubifragi tra Priolo e Siracusa – 7 settembre 2016
Il mese di settembre — e con esso l’autunno meteorologico — è iniziato all’insegna di una forte instabilità sulla parte orientale. Nel pomeriggio, diverse cellule temporalesche, hanno interessato qua e là Priolo e l’area Aretusea, allagamenti anche a Floridia e Solarino. L’evento si è concentrato tra le ore 16:45 e le 19:30. Lunghissime code di…
Tromba marina si abbatte sulla spiaggia di Patti
(AMNotizie.it) Una tromba marina si è formata al largo del tirreno e si è avvicinata alla costa. Un evento che nel corso dei mesi estivi si è verificato con eccezionale frequenza sulla costa tirrenica messinese nelle giornate di maltempo. Anche in questo caso, fortunatamente, il cono una volta raggiunto la terra ferma ha subito perso…