ESTATE, proteggere il proprio CUORE con il POTASSIO. Ecco qualche RIMEDIO NATURALE

potassio-cuore--alimenti-acqua-24519
Fonte: ilmeteo.it
Da alcuni studi è emerso che solo un italiano su cinque pratica costantemente sport. Dati piuttosto negativi, se si pensa che durante l’estate il nostro corpo è sottoposto ad uno stress non indifferente, anche per quanto riguarda l’aspetto inerente le patologie cardiache. L’attività fisica sarà essenziale per mantenere il fisico allenato e meno soggetto agli sbalzi di temperatura. Tuttavia, non occorrerà percorrere i 10.000 metri o fare chissà quante vasche in piscina: sarà sufficiente anche praticare un pò di ginnastica in casa o anche solo una passeggiata. Anche e soprattutto l’alimentazione avranno un ruolo basilare in questo periodo, non propriamente facile, specie pensando agli sbalzi di temperatura. Come frutta è ottimo l’avocado: è ricco di acqua e fibre e di vitamine come quelle del gruppo B e K. L’avocado è una vera e propria miniera di sali minerali, in particolare potassio, magnesio e calcio. I grassi buoni di cui è ricco, Omega 3 e acido linoleico, sono indispensabili per mantenere sanol’apparato cardiocircolatorio e per il cuore. Anche il pomodoro è importante: è ricco di acqua ed eccellente fonte di vitamina A e di vitamina C, oltre che di potassio, fibre e licopene. L’insieme di nutrienti presenti nei pomodori può contribuire a prevenire le malattie cardiovascolari. Da ricordare anche il salmone, valido per per la salute del cuore (è ricco di Omega 3), possiede un’alta concentrazione sia di acqua sia di potassio. Un filetto da 100 grammi contiene circa 490 milligrammi di potassio.
Da annoverare anche la pesca: oltre ad essere ricca di potassio è un’ottima fonte di vitamina C e di vitamina A e grazie alla sua composizione per il 90% di acqua è un alimento particolarmente dissetante. Ricca di potassio è ovviamente da citare la banana, frutto molto energizzante e ricco di minerali: oltre al potassio ci sono anche ferro e magnesio. Basterebbe quindi poco, per difendersi dalla calura estiva.
Cliccando sul seguente link e mettendo il “MI PIACE” sarete aggiornati in maniera esclusiva ed automatica su tutte le nostre NEWS, a tema meteorologico, ma non solo!
Gruppo Facebook Ufficiale meteosortino.it

 

Autore dell'articolo: Meteosortino