Le Città penalizzate dal maltempo

Archiviata la fase di maltempo. Ecco la tabella delle località con le piogge più intense ( > 10 mm ) della giornata di ieri 25 settembre aggiornata quasi alla mezzanotte. Manca la località di Siracusa che potrebbe aver superato i 200 mm (Fonte Osservatorio delle Acque) una vera e propria bomba d’acqua sul capoluogo siciliano, provocando forti disagi e allagamenti. Numerosi gli interventi dei Vigili del Fuoco per liberare scantinati e sottopassi invasi dalle acque; sorvegliato speciale per tutta la giornata di Domenica il fiume Anapo. Le province più penalizzate dal maltempo sono quelle del Catanese e Siracusano con accumuli a due cifre.

Clicca immagine per ingrandire.

 

[ot-caption title=”Stazioni Meteo Sicilia” url=”https://www.meteosortino.it/wp-content/uploads/2016/09/Tabella-Pluviometrica-25-settembre-2016-1.jpg”]

Clicca immagine per ingrandire.

[ot-caption title=”SORTINO – Pioggia Mensile – Ultimi 3 anni” url=”https://www.meteosortino.it/wp-content/uploads/2016/09/chart-2-1.jpeg”]

Sequenza delle immagini radar di ieri dalla quale si evince in maniera chiara la persistenza del maltempo su alcune zone della Sicilia Orientale.

[ot-video][/ot-video]

 

[alert color=”FF4B1F” icon=”Select a Icon”]ATTENZIONE!!! PER MERCOLEDI’ 28[/alert]

 

piogge-mercoledi-28

 

domani probabilmente situazione più chiara, ma situazione rischiosa nuovamente.

Cliccando sul seguente link e mettendo il “MI PIACE” sarete aggiornati in maniera esclusiva ed automatica su tutte le nostre NEWS, a tema meteorologico.

Pagina Facebook MeteoSortino

Autore dell'articolo: Meteosortino