Quanto sei metereopatico? Cioè quanto pesa sul tuo umore il fatto che ci sia bel tempo o brutto tempo? Se fai questa domanda alla gente, la maggior parte ti risponderà con una certa sicurezza…che il tempo ha grande influenza sul loro umore generale.
La maggior parte delle persone è convinta che il tempo possa influenzare l’ umore, tutti credono nella Meteoropatia.
Quindi il tempo ha davvero effetto sull’umore?.
La risposta è “si il tempo in un qualche modo influisce sul nostro umore ma in modo non troppo pesante, tranne per quei soggetti che dichiarano di essere “affetti” dal disordine affettivo stagionale” e che dichiarano di sentirsi realmente male quando iniziano le stagioni invernali. Klimstra ha svolto uno studio davvero interessante, prendendo come campioni ragazzi adolescenti e le loro madri, da cui sono emersi diverse “tipologie di persone“:
1) Senza effetti: persone a cui il tempo climatico non fa “ne caldo ne freddo”. E si è trattato della metà dei soggetti dell’esperimento (moltissimi).
2) Amanti dell’estate: una categoria “scontata” a cui piace il sole ed il caldo (il 15% degli adolescenti ed il 30% delle madri)
3) “Odiatori” dell’estate: ebbene si esiste anche chi odia l’estate, il caldo ed il sole. Ed è stata una vera e propria sorpresa scoprire che si trattava del 27 % degli adolescenti e del 12% delle madri (quindi ci sono adolescenti che odiano l’estate)
4) “Odiatori” della pioggia: questa categoria è fra le più plausibili. Quando piove si possono fare davvero poche cose all’aperto…eppure le percentuali non sono state così alte: 8% adolescenti e 12% delle madri. Ancora una volta emerge che l’effetto del tempo non ha una grossa influenza sull’umore. E che esistono diverse categorie di persone che, in un modo o nell’altro, odiano “il tempo climatico” a modo proprio.
Personalmente adoro un po’ tutte le stagioni perché ognuna ha i suoi vantaggi, ma anche i suo svantaggi. Dopo un po’ di tempo che fa sempre caldo desidero il freddo e viceversa 😉 ma se proprio dovessi scegliere una stagione preferita, voterei in assoluto per la primavera.
Per quel caldo non troppo forte che annuncia la nascita di una nuova estate. Per i suoi profumi e per i colori che ravvivano all’improvviso gli alberi e con essi intere città cambiano aspetto.
Grazie a chi ha partecipato al sondaggio:
A presto
Gaetano