Da 13 anni il programma radiofonico Caterpillar promuove una giornata all’insegna del risparmio energetico. Venerdì 24 febbraio l’Italia sarà al buio per “Mi illumino di meno”, la campagna del risparmio energetico promossa dalla trasmissione radiofonica Caterpillar.
MI ILLUMINO DI MENO – ADERISCI ALL’INIZIATIVA
Quella di quest’anno è la tredicesima edizione, un appuntamento a cui molti italiani si sono affezionati negli anni. Campidoglio, Senato, Montecitorio fino alla Mole Antonelliana a Torino e il Maschio Angioino a Napoli: i più importanti monumenti nazionali si spegneranno per alcuni minuti.
Possono aderire tutti: aziende, scuole, privati, istituzioni pubbliche. Qui la mappa per controllare gli eventi, città per città.
Condivisione. Oltre agli spegnimenti, il leit motiv di quest’anno è la condivisione contro lo spreco di risorse. È dimostrato come la più grande dispersione energetica sia causata dallo spreco in tutti ambiti dei nostri consumi: alimentari, trasporti, comunicazione.
Per questo Caterpillar invita tutti gli ascoltatori il 24 febbraio a condiVivere: dando un passaggio in auto ai colleghi, organizzando una cena collettiva nel proprio condominio, aprendo la propria rete wireless ai vicini e in generale condividendo la proprie risorse come gesto concreto anti spreco e motore di socialità. Mi illumino di meno: gli eroi dei bambini.
Quest’anno l’iniziativa si rivolge anche al mondo della scuola e dell’infanzia. Caterpillar ha proposto ai più piccoli di immaginare un supereroe del risparmio energetico e al mondo dello sport di mobilitarsi per il giorno di M’Illumino di Meno organizzando attività sportive di sensibilizzazione perché l’energia più pulita è quella che produciamo noi muovendoci senza inquinare.
Fonte: Messaggero Veneto