Super LUNA ~ 14 Novembre 2016 ore 17:18 sarà enorme – VIDEO

Sarà la Luna più grande e luminosa da 68 anni a questa parte

Tra poche ore, il 14 Novembre il nostro satellite naturale, la Luna, si troverà al Plenilunio, ossia sarà piena, ma soprattutto alla distanza più vicina dalla Terra, ossia al Perigeo.
L’evento, chiamato in gergo “Super-Luna” non è raro, ma quest’anno lo sarà ancor di più dato che la grandezza della Luna e la sua luminosità saranno tali come mai lo erano dal 1948. Insomma uno spettacolo veramente affascinante e coinvolgente, ma c’è un piccolo inghippo.
QUANDO VEDERLA – La Luna diventerà piena alle 14.52 e si troverà ancora sotto l’orizzonte, quindi invisibile all’occhio umano. Si alzerà alle 17.18 circa, il cielo sarà già abbastanza scuro per osservarla, e anche se la fase di plenilunio sarà passata da circa 3 ore, non ce ne accorgeremo nemmeno. Buona visione, ove il cielo sarà sereno.

La Super-luna in Sicilia sarà fortunatamente visibile in diverse zone sicule, ovvero: sul settore tirrenico e in modo simile anche sul settore ionico (nubi in più sul siracusano). Nuvolosità diffusa dovrebbe invece interessare il settore centro-meridionale dove potrà sorgere anche qualche pioggia sparsa. Dunque sarà più difficile assistere in quest’ultimo settore a tale affascinante evento astronomico.

La prossima Super-luna che vedremo e di cui sentiremo parlare sarà quella del 25 novembre 2034, con una distanza di 300 km in meno rispetto quella che vedremo da domani sera. E’ tuttavia un evento frequente, infatti dovete sapere che nel 2014 ci sono state ben tre Super-lune, rispettivamente nei mesi di luglio, agosto e settembre. Ma il futuro ci riserva ancora molti spettacoli, fra cui la Super-moon attesa il 2 gennaio 2018, il 21 gennaio 2023, il 5 novembre 2034 e il 13 gennaio 2036.

Fonte

Autore dell'articolo: Meteosortino