Fonte: blogingvterremoti L’INGV ha realizzato il video dell’animazione della propagazione sulla superficie terrestre delle onde sismiche generate dal terremoto di Mw 5.9 delle ore 21.18 del 26 ottobre 2016 che ha coinvolto le province di Macerata, Rieti, L’Aquila, Perugia, Ascoli Piceno. [ot-video][/ot-video] Le onde di colore blu indicano che il suolo si sta muovendo velocemente verso…
Tag: ingv
Aspettando il prossimo terremoto nel Siracusano: cosa occorre fare
Mappa di pericolosità sismica della Sicilia Sud-orientale. In Provincia di Siracusa, solo 8 Comuni su 21 sono dotati di studi di Microzonazione Sismica. [Marco Neri] Terremoti ed eruzioni vulcaniche sono facce della stessa medaglia. La Sicilia orientale le mostra entrambe, con l’Etna annoverato tra i vulcani più attivi al mondo e con le faglie della…
Mappa del rischio terremoto
C’è la mappa del rischio terremoto ma nessuno mette a norma gli edifici [ BlogSicilia ] Italia a rischio terremoto e Sicilia in testa alle aree maggiormente esposte. E’ nata solo dopo la tragedia de L’Aquila nel 2009 anche se si parlava di una simile iniziativa da anni. Oggi esiste ma mancano ancora le conseguenti…