È il momento in cui inizia la stagione invernale e il giorno più corto dell’anno, ma non solo: dal punto di vista astronomico il solstizio d’inverno coincide con un evento ben preciso, anche se la sua data e l’orario possono variare di volta in volta, seppur di poco. Vediamo cosa accade in questa giornata e…
Tag: solstizio d’inverno
Solstizio d’inverno, 21 dicembre 2020: cosa succede, il significato e come si celebra il giorno più corto dell’anno
Il solstizio d’inverno: cos’è, cosa succede Il 21 dicembre appuntamento con il solstizio d’inverno. Solstizio d’inverno, data e ora nel 2020 Nel 2020, segnala l’Unione Astrofili Italiana (Uai), il solstizio d’inverno cade il 21 dicembre alle 10 e 02 minuti: nel nostro emisfero, l’ora in cui il Sole raggiungerà il punto di minima altezza rispetto all’equatore segnando l’inizio della stagione fredda….
Solstizio d’inverno 2019.
Sarà la giornata più corta dell’anno e non il 13 dicembre come si crede. È il giorno più corto dell’anno, ma anche il momento esatto in cui inizia l’inverno astronomico per l’emisfero settentrionale. Stiamo parlando del solstizio d’inverno, che nel 2019 cade il 22 dicembre alle ore 4:19 italiane, con un giorno di ritardo rispetto…
La notte più lunga dell’anno
Solstizio d’inverno 2018: sta arrivando la notte più lunga dell’anno Alle ore 23:30 italiane, del 21 dicembre, inizierà ufficialmente l’inverno: il solstizio infatti segna il passaggio alla nuova stagione e ci farà vivere la notte più lunga dell’anno, o il giorno più corto dell’anno, dipende dai punti di vista. Ecco cosa c’è da sapere sul…